NEWS
Stradomenica con visita guidata su Giuseppe Rossini
Con la Stradomenica del 19 marzo, ogni terza domenica del mese alle 17, al via una nuova serie di speciali visite guidate di approfondimento, a cura di Sistema Museo, sulle tappe più significative e gli aspetti biografici più interessanti del genio pesarese! La prima visita è in occasione della Festa del Papà ed è dedicata alla figura di Giuseppe Rossini da Lugo, padre di Gioachino, noto come il [...]
Museo Nazionale Rossini set finale del film “Ancora Volano Le Farfalle”
Martedì 21 febbraio le belle sale del Museo Nazionale Rossini si sono trasformate in set cinematografico per ospitare le riprese finali di "Ancora Volano Le Farfalle", film prodotto dall’azienda riminese A&P Group Slrs, con la regia di Joseph Nenci, la colonna sonora curata da Stefano Perilli in arte Peroz e la direzione della fotografia di Giuseppe Andreozzi, che uscirà al cinema entro il 2023. Si [...]
Settimane Rossiniane 2023 al Museo Nazionale Rossini
A febbraio tornano le Settimane Rossiniane per festeggiare il (non) compleanno di Rossini nella sua città natale, Città Creativa Unesco della Musica e Capitale Italiana della Cultura 2024. Nel ricco cartellone in programma dal 19 febbraio all'8 marzo, per celebrare vita e opere del genio nato a Pesaro il 29 febbraio 1792, non potevano mancare le visite guidate speciali a cura di Sistema Museo al Museo [...]
Grand Tour Cultura 2022-2023 al Museo Nazionale Rossini!
Il Museo Nazionale Rossini partecipa all’VIII edizione del Grand Tour Cultura organizzato da Assessorato alla Cultura della Regione Marche e Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il MAB Marche (coordinamento marchigiano tra Musei, Archivi e Biblioteche promosso da ICOM, ANAI e AIB). Per l’occasione, dal 23 dicembre all’8 gennaio sono in programma aperture straordinarie tutti i giorni, in concomitanza alle festività natalizie, e ogni venerdì [...]
La sala della Sonosfera® intitolata a David Sassoli
Un momento importante per Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024. Lunedì 12 dicembre alle 18.30, la sala di Palazzo Mosca - Musei Civici - che accoglie la Sonosfera® - parte integrante del patrimonio del Museo Nazionale Rossini - viene intitolata a David Sassoli. Scomparso l’11 gennaio scorso, era stato proprio lui - nel ruolo di Presidente del Parlamento europeo - ad inaugurare il 6 gennaio 2020, [...]
Dall’8 dicembre torna la mostra “ROF 15K” al Museo Nazionale Rossini
Da domani 8 dicembre, Festa dell'Immacolata, torna visitabile al Museo Nazionale Rossini la mostra “ROF 15K. La libertà dello sguardo nell’immaginario visivo rossiniano” organizzata dal Rossini Opera Festival, in collaborazione con Sistema Museo, e curata da Cristian Della Chiara. A partire dal lungo weekend festivo da giovedì a domenica, con apertura del museo mattina e pomeriggio, si potrà ancora ammirare l'esposizione preziosa che riunisce 24 [...]
Celebrazioni della morte di Gioachino Rossini – incontro on line con Fondazione Rossini
Gustave Doré raccontato da Anna Cerboni Baiardi, incontro online promosso dalla Fondazione Rossini Nell’ambito delle Celebrazioni della ricorrenza della morte di Gioachino Rossini, avvenuta il 13 novembre 1868 a Passy (Parigi), domenica 13 novembre alle 12 la Fondazione Rossini presenta il terzo appuntamento annuale della rassegna di incontri Uno alla volta per carità. Storie di personaggi alla corte di Rossini, in collaborazione con Comune di [...]
Festival di Musica Antica a cura di CRoMA – Conservatorio Rossini Musica Antica
Dal 12 al 22 ottobre ritorna il Festival di Musica Antica ideato da CRoMA (Conservatorio Rossini Musica Antica), in collaborazione con le principali istituzioni cittadine. Il Festival vedrà docenti e studenti esibirsi nelle sale del Museo Nazionale Rossini in cinque appuntamenti. Accanto a tre programmi monografici dedicati alla Sonata di ascendenza tedesca per viola da gamba e fortepiano, alle Cantate per voce e basso continuo [...]
Visite guidate alla mostra di Renata Tebaldi anche a settembre!
Anche a settembre proseguono le visite guidate con Sistema Museo alle mostra “Renata Tebaldi. Ritratto di una diva” in corso al Museo Nazionale Rossini, fino al 18 settembre. Ogni sabato alle 17 si va alla scoperta di Renata Tebaldi (Pesaro 1922 – San Marino 2004), visitando l’esposizione per le celebrazioni del Centenario della nascita del grande soprano, a cura di Alfredo Corno e Renata Tebaldi Fondazione Museo. Un percorso che offre l’opportunità [...]
Dante e Rossini: Presentazione del catalogo della mostra “La ricezione della Commedia dai manoscritti ai media”
Sabato 20 agosto alle 17.30 il Museo Nazionale Rossini ospita l'evento "Dante e Rossini: Presentazione del catalogo della mostra La ricezione della Commedia dai manoscritti ai media", con Marco Guardo e Daniele Carnini. A conclusione ideale delle celebrazioni dantesche a settecento anni dalla morte del Poeta, la Biblioteca dell'Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana di Roma ha organizzato dal 26 marzo al 25 giugno 2022, [...]
Esplorando l’Oliveriana – Itinerari shakespeariani in musica sino a Rossini
Giovedì 18 agosto alle 17 il Museo Nazionale Rossini accoglie la conferenza promossa dall’Ente Olivieri – Biblioteca e Museo Oliveriani: Esplorando l'Oliveriana - Itinerari shakespeariani in musica sino a Rossini per parlare di tre grandi opere Shakesperiane, Amleto, Romeo e Giulietta e Otello! Maria Chiara Mazzi, docente di Storia della Musica al Conservatorio Rossini e Brunella Paolini direttrice dell'Ente Olivieri tracceranno un percorso letterario- musicale alla scoperta di testi [...]
Mercoledì di via Passeri – Programma al Museo Nazionale Rossini
In occasione dei Mercoledì di Via Passeri, al Museo Nazionale Rossini un ricco programma per grandi e piccoli, a cura di Sistema Museo, per tutto il mese di agosto e inizio settembre! 10 agosto h 21 GIOACHINO, C’È POSTA PER TE! Cartoline dal Museo Attività didattica per bambini dai 5 ai 10 anni Incursione al Museo a caccia di particolari da catturare! Poi con foglio e [...]