News2020-05-28T14:56:42+00:00

NEWS

ROF15K in mostra a Palazzo Ducale in occasione del festival

In occasione della 43esima edizione del Rossini Opera Festival, la Sala Laurana di Palazzo Ducale, dal 6 al 21 agosto, ospita la mostra “ROF15K. La libertà dello sguardo nell’immaginario visivo rossiniano”. Precedentemente allestita al Museo Nazionale Rossini, l’esposizione che celebra i primi 15.000 giorni di vita del ROF attraverso 24 modellini di scena di alcune delle principali opere, sarà ora visitabile da turisti e appassionati nella splendida cornice rinascimentale della dimora dei [...]

2 Agosto 2022|

Incontri a cura della Fondazione Rossini a Palazzo Ducale, in occasione del ROF

In occasione della 43esima edizione del Rossini Opera Festival, la Fondazione Rossini organizza come di consueto gli Incontri introduttivi dedicati alle opere in programma, che si terranno nel Salone Metaurense di Palazzo Ducale. Sabato 6 agosto alle 11, si terrà il primo incontro per introdurre all’ascolto de Le Comte Ory, opera in scena martedì 9 agosto alla Vitrifrigo Arena. Se ne parla con il musicologo Emanuele Senici, [...]

1 Agosto 2022|

Mercoledì di Via Passeri con LiberaMusica

In occasione dei Mercoledì di Via Passeri, in arrivo due laboratori didattici musicali per i bambini con l'associazione LiberaMusica, al Museo Nazionale Rossini! Mercoledì 27 luglio > due turni h 18.30 e 20 Un tuffo in orchestra!> Laboratorio di musica d'insieme per bambini dai 6 ai 10 anni Il primo tuffo in mare non si scorda mai, l'eccitazione, la paura, la gioia, la soddisfazione di [...]

25 Luglio 2022|

Visite guidate alla mostra di Renata Tebaldi per tutto il mese di agosto!

Dal 30 luglio e per tutto il mese di agosto, si attivano le visite guidate con Sistema Museo alle mostra “Renata Tebaldi. Ritratto di una diva” in corso al Museo Nazionale Rossini. Turisti e residenti potranno accedere gratuitamente alle visite guidate con il biglietto unico Pesaro Musei. Ogni sabato alle 17 si va alla scoperta di Renata Tebaldi (Pesaro 1922 – San Marino 2004), visitando l’esposizione per [...]

25 Luglio 2022|

Visite guidate al Museo Nazionale Rossini con i Mercoledì di via Passeri!

In occasione de “I mercoledì di Via Passeri”, con tante iniziative che animano la rassegna estiva, in programma a luglio quattro visite guidate al Museo Nazionale Rossini! PROGRAMMA Mercoledì 6 luglio h 21.30 PALAZZO MONTANI ANTALDI: UNO SCRIGNO PREZIOSO a cura di Sistema Museo Visita guidata dedicata alla storia di Palazzo Montani Antaldi, sede del Museo Nazionale Rossini, alla scoperta dei suoi splendidi soffitti dipinti e [...]

6 Luglio 2022|

34esima Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” con Fondazione Meuccia Severi

La  34esima edizione dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” - Rossini Opera Festival, seminario permanente di studio sulle tematiche vocali e drammaturgiche connesse alla restituzione rossiniana e allo sviluppo dell'Edizione critica, si è aperta lunedì 4 luglio, con l’annuncio dell’ingresso di un partner d’eccezione: la Fondazione Meuccia Severi, creata dall’imprenditrice pesarese per la valorizzazione dell’immenso patrimonio artistico delle sue collezioni. L’Accademia Rossiniana, diretta dal Sovrintendente del ROF [...]

5 Luglio 2022|

Inaugurazione mostra “Renata Tebaldi. Ritratto di una diva”

Sabato 9 luglio alle 18 inaugura al Museo Nazionale Rossini la mostra “Renata Tebaldi. Ritratto di una diva”, omaggio alla cantante pesarese, icona Italiana universalmente riconosciuta, nell’ambito di Tebaldi100 Celebrazioni mondiali del Centenario della nascita del grande soprano. Organizzata dal Comune di Pesaro – Assessorato alla Bellezza, in collaborazione con Museo Renata Tebaldi, Renata Tebaldi Fondazione Museo e Sistema Museo, l’esposizione, visitabile fino al 18 settembre, offre l’opportunità di scoprire Renata Tebaldi (Pesaro 1922 – San [...]

5 Luglio 2022|

Donne illustri nella Storia di Pesaro con FIDAPA – speciale Renata Tebaldi

Con il mese di luglio torna il progetto “Donne illustri nella storia di Pesaro” giunto alla 4a edizione e organizzato dall'Associazione femminile FIDAPA di Pesaro (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari), con il patrocinio del Comune di Pesaro. Un nuovo ciclo di tre conferenze più visita guidata finale, dedicate a tre donne che hanno contribuito alla storia e allo sviluppo della città, grazie alla loro [...]

29 Giugno 2022|

Conferenza “BEN TORNATO, ROSSINI!” al Museo Nazionale Rossini

Venerdì 24 giugno alle 17.30 la Sala degli Specchi del Museo Nazionale Rossini ospita la conferenza BEN TORNATO, ROSSINI! Nel bicentenario del rientro da Vienna. Sulla scia del convegno internazionale Rossini in Wien 1822, tenutosi a Vienna dal 24 al 26 marzo scorsi (e che ha visto la partecipazione in prima linea della Fondazione Rossini), ossia a duecento anni dall’arrivo di Rossini a Vienna, anche Pesaro ricorda questo importante periodo della [...]

22 Giugno 2022|

Mercoledì di via Passeri con aperture serali al Museo Nazionale Rossini!

Dal 15 giugno tornano “I mercoledì di Via Passeri” con area pedonale per lasciare spazio alle tante iniziative che animeranno la rassegna estiva patrocinata dal Comune di Pesaro, attraverso il sostegno dell’Assessorato alle Attività Economiche e dal Conservatorio Rossini, e curata dall’Associazione di Promozione Sociale - Centro Commerciale Naturale Via Passeri, che riunisce ad oggi 21 attività, tra commercianti, ristoratori e artigiani nell’area da Via Belvedere, [...]

13 Giugno 2022|

Buon compleanno Museo Nazionale Rossini!

Nel 2022 ricorre il bicentenario della morte del conte Giulio Perticari (Savignano sul Rubicone, 15 agosto 1779 - San Costanzo, 26 giugno 1822) poeta e letterato. Dal 10 al 26 giugno, i suoi amati luoghi d’adozione in terra di Marche - Pesaro, Sant’Angelo in Lizzola e San Costanzo - celebrano la ricorrenza con un ricco programma di incontri, concerti, letture, mostre, animazioni e degustazioni a [...]

8 Giugno 2022|

Torna il Picnic rossiniano agli Orti Giuli!

Torna il  Picnic rossiniano agli Orti Giuli, evento a tema Ottocento che quest’anno rientra nella rassegna “Giulio Perticari 200” voluta dai Comuni di Pesaro, Vallefoglia e San Costanzo per celebrare il bicentenario della morte del grande poeta e letterato che scelse Pesaro come sua città d’adozione. Domenica 12 giugno si parte dalle 11 con letture, giochi, conversazioni, musica, arte en plein air e “colazione sull’erba” secondo il classico stile [...]

1 Giugno 2022|
Load More Posts
Torna in cima